L'articolo di Massimo Valentini pubblicato su Cronache Fermane del 25.5.2022
News & Eventi
Le news e gli eventi della Fondazione San Giacomo della Marca
Le news e gli eventi della Fondazione San Giacomo della Marca
Intervento di Massimo Valentini Continua a ...
Papa Francesco all’Angelus del 13 marzo 2022 Continua a ...
Incontro in streaming del 23 febbraio 2022 Continua a leggere
La rassegna stampa del convegno del 15 dicembre 2021 Continua a ...
Il video integrale del convegno del 15 dicembre 2021 Continua a ...
Il programma del Meeting 2021 Il talk della Fondazione per la Sussidiarietà al Meeting di Rimini 2021 “Il lavoro che verrà”
Il nuovo Rapporto sulla sussidiarietà sarà dedicato al lavoro sostenibile, free download dal 15 luglio 2021 su www.sussidiarieta.net e se ne parlerà in ...
Lasciamoci stupire da Gesù per tornare a vivere, perché la grandezza della vita non sta nell’avere e nell’affermarsi, ma nello scoprirsi amati. ...
Il convegno online di venerdì 5 marzo 2021 Continua ...
L'articolo di Sabino Cassese su Il corriere della Sera del 29.12.2020 Continua a ...
Aperitivo online della Fondazione a favore di Avsi Continua a leggere
Venerdì 13 Novembre h.17,00 Continua a ...
Venerdì 13 Novembre h.17,00 Continua a leggere
Il talk show live condotto da Massimo Bernardini con Giorgi Vittadini in diretta ogni giorno alle 19 sul portale del Meeting per tutta la durata della ...
Firma la petizione e aiutaci a diffonderla Continua a ...
Una breve presentazione di Samuele Otim Rizzo Continua a leggere
Leggi l’intervento di Giorgio Vittadini nell’incontro inaugurale del Meeting di Rimini 2019 Leggi qui
GIOVEDI’ 8 AGOSTO faremo la consueta camminata sulle nostre montagne. Andremo a Capotenna e poi pranzeremo insieme. I posti sono limitati ed è ...
Dal 18 al 24 si terrà a Rimini il Meeting dell’Amicizia tra i Popoli. Partecipa con noi agli incontri, mostre e spettacoli. Inoltre VENERDI’ 23 ...
Vedi le foto della serata Continua a ...
Il prossimo 21 giugno si svolgerà l’aperitivo della Fondazione in cui ci farà compagnia Fabrizio De André. Faremo un viaggio con lui nella ...
Venerdì 16 giugno - ore 19:30 Chalet Bagni Anna - Lido di Fermo Continua a ...
Vedi le foto del convegno Continua a ...
Discorso di Papa Francesco alla conferenza Continua a ...
Vedi le foto del convegno Continua a leggere
Incontri proposti dal Centro Culturale di Milano sul tema dell'Europa Continua a ...
Alcune foto dell'incontro del 22 febbraio al David Palace Hotel Continua a ...
L’ultimo numero del periodico della Fondazione per la Sussidiarietà Leggi
di Massimo Valentini, pubblicato da “Il Resto del Carlino” il 9 dicembre 2018 I dati dei vari Osservatori socio economici concordano nel ...
L’articolo di Adolfo Leoni pubblicato su “Il Resto del Carlino” di mercoledì 5 dicembre Un’associazione, anzi, più ...
E’ stata proprio una sorpresa ! L’aperitivo della Fondazione di domenica scorsa si titolava “Sotto lo stesso cielo” e prevedeva un percorso musicale ...
da “Il Sussidiario” del 16.9.2018 Leggi
Mercoledì 19 settembre, a partire dalle 16:00, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Fermo, si terrà il convegno “Intelligenza Artificiale ...
L’incontro su “Intelligenza Artificiale e Identità Territoriale“ è stato molto interessante. Siamo usciti arricchiti dalle ...
da “Il Sole 24 ORE” del 7 settembre 2018 Leggi
Sfoglia il numero di Atlantide che affronta i temi che verranno dibattuti nel nostro convegno del prossimo 19 settembre su “Intelligenza Artificiale e ...
Domenica 2 dicembre, ore 18.45 Osteria Le Frattine von Ludwig · Porto San Giorgio E’ necessaria la prenotazione ...
Fermo – 19 settembre – ore 16.00 Sala Consiliare della CCIAA di Fermo
La riflessione di Massimo Valentini Leggi
Alle banche è stata concessa una corsia preferenziale per accedere al Fondo centrale di garanzia, penalizzando quindi il ruolo dei Confidi. Su il ...
L’articolo di Massimo Valentini su Il Sussidiario del 26 aprile 2018 Leggi
L’intervento del Cardinal Bassetti pubblicato su Avvenire il 30 maggio Di fronte alla crisi sociale e politica in cui è precipitata la «nostra ...
Incontri – mostre – spettacoli Il programma
L’altra sera con Giacomo Di Paolo, diciottenne, siamo andati a conoscere che cosa è il rap. È diverso rimanere ad un preconcetto indotto ...
È nato un nuovo mondo e sarà abitato nel futuro solo da quelle aziende, quei soggetti della finanza innovativa e quelle banche che accetteranno ...
da il Resto del Carlino di domenica 1° aprile 2018 Approfondimento di Massimo Valentini La recente vicenda di Facebook, che ha permesso l’utilizzo di ...
Rivoluzione in corso
Articolo di Massimo Valentini pubblicato su “il Resto del Carlino” del 2 marzo 2018 La personalità di ciascuno necessariamente si esprime ...
Per una politica né serva né padrona Guarda il video
La politica come la cultura, il lavoro e l’affettività sono dimensioni fondamentali della vita di ciascuno. Nell’incontro delle scorso 16 ...
La rabbia può dominare la persona, impadronirsene non rendendola libera. La rabbia non riesce ad affermare la totalità della ragione esasperando alcuni ...
Approfondimento di Massimo Valentini pubblicato da “il Resto del Carlino” del 7 febbraio 2018 Recentemente Papa Francesco ha richiamato la ...
Incontro il 16 febbraio 2018 – ore 18.00 David Palace Hotel – Porto San Giorgio
Le interviste fatte ai relatori nel Convegno tenutosi in Amandola il 3 dicembre 2017 Guarda le interviste
Domenica 7 gennaio si è svolto l’aperitivo della Fondazione che questa volta ha affrontato l’album Nebraska di Bruce Springsteen. Questi ...
Articolo di Massimo Valentini pubblicato da Il Resto del Carlino del 26.11 Mentre il dibattito pubblico sovente è centrato su tematiche ...
Visita pastorale di Papa Francesco a Cesena. La sua riflessione Leggi
L’intervento di Massimo Valentini, Presidente della Fondazione San Giacomo della Marca su “il Resto del Carlino” di domenica 29 ottobre 2017 ...
Il trailer del documentario di Barbara Olmai che verrà presentato il prossimo 3 dicembre ad Amandola nel convegno su “Sussidiarietà e ...
Anche nel 2016 nel nostro Paese c’è stata una consistente diminuzione di popolazione: 86 mila persone in meno rispetto all’anno precedente… ...
Il Rapporto sulla sussidiarietà 2016/17 offre un contributo d’indagine puntuale, oltre il generico e il preconcetto in cui di solito la ...
Guarda il video
Domenica abbiamo trascorso con degli amici una giornata nelle zone terremotate attorno a Visso . Di questa esperienza rimane l’amicizia di Barbara e ...
pubblicato su Il Resto del Carlino di domenica 17 settembre di Massimo Valentini, Presidente della Fondazione San Giacomo della Marca Nel 1970 ...
Alcune sere fa l’aperitivo della Fondazione ha avuto per oggetto la scoperta degli Eels, un gruppo alternative rock americano che ruota attorno ...
Domenica 22 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 21:00 Osteria Le Frattine Von Ludwig Corso Castel San Giorgio, 31 – Porto San Giorgio ...
Domenica 24 saremo con alcuni amici delle zone terremotate attorno a Visso. Camminata da Cupi al Santuario di Macereto, visita a Visso e pranzo a Castel ...
Dibattito: Perché è sbagliata la scelta di una Camera di Commercio unica, i corpi intermedi in crisi di rappresentanza di Massimo Valentini, ...
di Massimo Valentini Pubblicato da il Resto del Carlino domenica 23 luglio 2017 Nella nostra regione i cambiamenti nella geografia della presenza ...
Dalla rubrica “Cammino la Terra di Marca” di Adolfo Leoni Leggi
Proposto dalla Fondazione sgdm Il film: “Il 15 Gennaio 2009, il mondo assiste al “Miracolo sull’Hudson” quando il capitano ...
L’Editoriale di Giorgio Vittadini da “Il Sussidiario” Leggi
Domenica 20 agosto 2017 – Sabato 26 agosto 2017 Rimini Programma
Perché è sbagliata la scelta di una Camera di Commercio unica La riflessione di Massimo Valentini pubblicata da Cronache Maceratesi ...
Articolo di Massimo Valentini Pubblicato su il Resto del Carlino del 13.5.2017 Negli ultimi due anni in certi ambienti, in particolare ...
Gli atti del Convegno Leggi Il video
Collaborazione tra Comuni Guarda il video
8 giugno – ore 17:00 Porto San Giorgio – David Palace Hotel
“Conversazioni” è una Scuola di alta formazione su tematiche sociali, culturali, economiche, giuridiche e politiche rivolta a un’ampia platea di giovani ...
Approfondimento di Massimo Valentini Presidente Fondazione San Giacomo della Marca Pubblicato su Il Resto del Carlino il 4.05.2017 Nei giorni ...
Ieri pomeriggio si è tenuto l’aperitivo della Fondazione San Giacomo della Marca su Bruce Springsteen. Nei miei anni di Liceo ero rimasto colpito ...
In preparazione dell’aperitivo di domenica prossima su Bruce Springsteen proponiamo il bell’articolo di Paolo Vites pubblicato sul Sussidiario ...
In preparazione dell’aperitivo di domenica prossima proponiamo un articolo di Paolo Vites pubblicato in concomitanza all’uscita ...
Da VivereFermo del 18 febbraio Leggi
Articolo di Massimo Valentini pubblicato su “Il Resto del Carlino” di sabato 25 febbraio 2017 “In questa settimana i membri del ...
Domenica 19 marzo 2017 – ore 18:00 Osteria Le Frattine von Ludwig Corso Castel San Giorgio, 31 – 63822 Porto San Giorgio L’incontro ...
Anche i sindaci dei piccoli comuni dell’entroterra si schierano a favore della Camera di Commercio Marche Sud Articolo pubblicato su ...
da il Resto del Carlino del 14 febbraio 2017 «Occorre una infinita pazienza di ricominciare». Padre Gianfranco Priori lo dice a sé e lo dice a quanti ieri ...
Trasmesso nel Notiziario Regionale delle ore 14 del 12 febbraio 2017 Guarda il servizio
Pubblicato su “Il Resto del Carlino” sabato 4 febbraio 2017
Articolo di Massimo Valentini su il Resto del Carlino del 5.2.2017 Dopo le ultime scosse e i danni creati dalle intense nevicate nelle nostre zone ...
Sabato 8 aprile 2017 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo. Presentazione della mostra: “L’incontro con l’altro: genio della Repubblica ...
Aula Paolo VI – Giovedì, 5 gennaio 2017 Leggi
“L’unica possibilità per affrontare la crisi e le grandi sfide che tutti abbiamo di fronte è quella di ritrovare le ragioni di un ...
Programma: Le Testimonianze Padre Gianfranco Priori – Rettore Santuario Madonna dell’Ambro Patrizia Vita – Imprenditore di Ussita Roberto Di Mulo ...
Roberto Di Mulo, Angolo di Paradiso, sarà uno dei tre personaggi che porteranno testimonianze all’incontro di domenica 12 febbraio ad ...
Leggi l’articolo
La Collaborazioni tra i Comuni
di Giorgio Vittadini da “Il Sussidiario” del 23 dicembre 2016 Leggi
Dopo l’incontro per chi vuole sarà possibile rimanere a cena insieme. E’ necessario inviare la propria prenotazione entro le ore 12 di ...
Articolo di Massimo Valentini – Il Resto del Carlino del 23.10.2016 Periodicamente escono dati che cercano di fotografare l’andamento delle ...
All’aperitivo, Davide Tartaglia ci ha accompagnato in un bellissimo viaggio alla scoperta dei Radiohead. In un dialogo si approfondiscono sempre le ...
di Adolfo Leoni Forse le teorie dell’homo oeconomicus non bastano più, forse le leggi dell’economia sono insufficienti da sole a spiegare le ...
Lunedì 21 novembre ore 17:30 Porto San Giorgio – Sede CdO Marche Sud
Per quanto riguarda l’Europa recentemente sono state evidenziate dalla imprenditoria locale tutte le criticità delle direttive europee in ...
Crisi russa, mercati difficili, tassazione insopportabile, cassa integrazione insoddisfacente, «sirene» inglesi che promettono sgravi ...
L’editoriale di Federico Pichetto su Il Sussidiario, giovedì 25 agosto 2016 Leggi
Rivedi l’intervista
da “Il Sussidiario” del 15.7.2016 Leggi
Fermo è stata investita in questi giorni dal doloroso fatto di Emmanuel, il profugo nigeriano che è rimasto vittima di una rissa scaturita da un ...
Leggi
di Paolo Vites da Il Sussidiario del 27.2.2016 Il video del 2003 pochi anni prima della sua morte. Link
Secondo Massimo Valentini si tratta di un fenomeno che ha preso piede anche in diversi ambiti sociali. leggi l’articolo
L’attuazione della riforma costituzionale ha il pregio di attivare un percorso che abolisce il bicameralismo perfetto e riduce i costi della politica, ma ...
da “Il Sussidiario” l’articolo di Giorgio Vittadini Leggi
10 e 11 Giugno 2016 Direzione scientifica di Mauro Magatti, Davide Rondoni, Giulio Sapelli, Giorgio Vittadini L’avanzare delle conoscenze e delle ...
Pubblicato da Inform@zione.tv Leggi
Venerdì 24 Giugno h. 19,30 Le Corti dei Farfensi – Contrada Camera n.95 Fermo Una Vita tra Inferno e Redenzione ...
Sul tema del modo nuovo di fare impresa in cui l’aspetto relazionale, sia all’interno dell’azienda che all’esterno, è ...
L’articolo di Massimo Valentini pubblicato su “Il Sussidiario” lunedì 29 febbraio 2016 Leggi
“Gli studenti sono il motore primario della nostra società e per loro l’Università Politecnica delle Marche vuole con forza costruire opportunità ...
Assistiamo in questi ultimi tempi a rilevanti azioni di riforma dopo l’immobilismo che ha interessato gli ultimi decenni. Tali azioni hanno un impatto sui ...
Desiderio, dolore e speranza nell’opera recente di Bob Dylan Enoteca CL75 – Viale Cavallotti, 89 – Porto San Giorgio ...
Le foglie morte volate via dal Teatro Arcimboldi Leggi
Milano, 29 gennaio ore 18.30 Aula G016 (Sala Maria Immacolata), Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1 Leggi
Dylan può apparire strano e pesante… come strano e pesante è sentire il proprio cuore che batte e rendersi conto che si è ...
Leggi l’articolo: http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2015/12/18/Banche-meglio-i-soldi-sotto-il-materasso-/664588/
pubblicato su “Il Resto del Carlino” del 6.12.2015 E’ ancora vivo il dibattito sulla recente operazione di salvataggio delle quattro ...
Controllo dei costi e della qualità, libertà di scelta dell’utente, costi standard di riferimento è la via urgente e possibile da ...
da “Il Resto del Carlino” di mercoledì 4 novembre 2015, di Adolfo Leoni Ideologia? Bandiera dietro cui marciare? Macché, la ...
C’è ancora chi crede nella politica? C’è ancora spazio per chi desidera mettere a disposizione la propria intelligenza e le proprie ...
In questi giorni sono stati diffusi i primi risultati della ricerca della Harvard Business School sui distretti del Nord-Est in Italia svolta dai Prof. Gary ...
Il TG di domenica 25 ottobre delle ore 14:00 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b81c2534-b8e7-44c3-8285-67ddddce351d-tgr.html?refresh_ce#p=0
http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2015/9/18/Perche-all-estero-apprezzano-i-nostri-laureati-/639456/
Assistiamo in questo ultimi tempi al dibattito insorto in seguito alla soppressione e/o accorpamento delle varie presenze istituzionali dei territori che ...
Leggi l’articolo
http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=904
https://adolfoleoni.wordpress.com/2015/07/20/meet-in-villa-con-dante-e-abbruzzese-per-riprendere-il-cammino-da-il-resto-del-carlino-di-domenica-19-luglio-2015/
Giovedì 16 luglio verrà presentato a Porto San Giorgio all’interno di Meet in Villa l’ultimo numero di Atlantide su “Italia in Transizione. Spunti per ...
http://www5.unitn.it/People/it/Web/Persona/PER0004418#INFO
ore 18:30 “Con Dante, la Sibilla, il mare e la collina. Nuova lettura della Terra di Marca” Parteciperanno: Giovanni Zamponi, Adolfo Leoni, ...
Venerdì 3 luglio 2015, ore 20:00, presso l’azienda “Le Corti dei Farfensi”
http://atlantide.ilsussidiario.net/2015/fare-impresa-modo-adeguato/151
L’Editoriale http://atlantide.ilsussidiario.net/2015/editoriale/143
http://atlantide.ilsussidiario.net/2015/2015-italia-transizione-cosa-e-oggi-la-sussidiarieta/144
http://www.ilsussidiario.net/News/Impresa/2015/5/17/IDEE-Cosi-le-Regioni-possono-aiutare-davvero-le-imprese/608837/
http://www.cosvimconfidi.it/newsDettaglio.asp?IDNews=182
Grande interesse al convegno promosso da Cosvim Confidi e dalla Fondazione San Giacomo della Marca tenutosi nei giorni scorsi su “LE POLITICHE REGIONALI ...
Con Luca Ceriscioli, Giovanni Maggi, Gian Mario Spacca e Massimo Valentini
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1592053224412426&id=1494274650856951&substory_index=0
http://www.sussidiarieta.net/it/conversazioni2015
L’Approfondimento di Giorgio Vittadini http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2015/4/24/L-io-i-partiti-e-il-gioco-dell-oca/602764/
4 maggio 2015 – ore 17:30 David Palace Hotel – Porto San Giorgio Dibattito con i Candidati Presidenti alle prossime elezioni regionali
In un’epoca di ipercomunicazione sono tante le informazioni tra cui districarsi e tanti i mezzi per accedervi. Mancano però strumenti che aiutino a capire, ...
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2015-04-13/ricetta-sussidiaria-la-spesa-063559.shtml?uuid=ABplFSOD&p=2
da “la Repubblica” del 7 aprile 2015
“Non muoio neanche se mi ammazzano”. Scriveva questo Giovannino Guareschi internato in un lager tedesco. Non aveva aderito alla Repubblica Sociale ...
Giorgio Vittadini, moderato dal giornalista Mario Paci, ha risposto alla domanda posta a tema dell’incontro: Sussidiarietà e qualità ...
“Il resto del Carlino” di mercoledì 11 marzo 2015 di Massimo Valentini
da “Il Resto del Carlino” di domenica 8 marzo 2015 C’era una volta Golia. Il gigante, il forzuto, il potente. Poi, c’era David, ...
I GIOVEDI DELLA BOTTEGA DEL TERZO SETTORE
Interverrà il Prof. Giorgio Vittadini
di Massimo Valentini http://www.ilsussidiario.net/News/Impresa/2015/3/9/SPILLO-Camere-di-Commercio-gli-autogol-che-lasciano-sole-le-imprese/2/586146/
CL75 è un locale grazioso e ben curato di Porto San Giorgio. Lo trovate al civico 89 di viale Cavallotti. Mesce vino di qualità, propone formaggi e salumidi ...
http://atlantide.ilsussidiario.net/
di Giorgio Vittadini su: http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2015/1/16/La-vera-tolleranza-e-il-mistero-della-persona/572662/
I barbari che distrussero l’Europa furono conquistati agli albori dell’anno mille dall’esperienza di civiltà cristiana che prima San ...
https://adolfoleoni.wordpress.com/2015/01/12/la-difficile-origine-del-made-in-italy/
di Giorgio Vittadini http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2015/1/5/L-eredita-di-Napolitano/569552/
Per la prima volta il leader di un paese islamico riconosce le colpe e chiede il cambiamento… ...
http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2014/12/1/Artigianato-Darwin-e-l-anima-che-sa-cambiare/2/560299/
http://www.ilsussidiario.net/News/Impresa/2014/12/5/I-NUMERI-Ecco-le-reti-che-aiutano-i-giovani-a-fare-impresa/2/552142/
Essere vicino al prossimo, prima che un obbligo imposto dall’alto, è qualcosa di intimamente inscritto nel cuore delle persone… di Giorgio ...
da Cammino la Terra di Marca – Resto del Carlino domenica 14 dicembre 2014
Dalla lettura dei dati della ricerca su “ Monitor Marche 2014: Start-Up e Giovani imprese” che presenteremo il prossimo 4 novembre a Fermo ...
Presentazione
Evento aperto a tutte le aziende, centri di ricerca e associazioni per conoscere i cluster tecnologici regionali e-Living e Marche Manufacturing quali ...
Leggi l’articolo: http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2014/10/14/ALLUVIONE-GENOVA-Andrea-noi-giovani-smidollati-abbiamo-salvato-la-citta/542226/
Il programma completo su: http://www.innwork.it/it/descrizione-evento/
Dalla lettura dei dati della ricerca su “ Monitor Marche 2014: Start-Up e Giovani imprese” che presenteremo il prossimo 4 novembre a Fermo ...
La rivista Atlantide è disponibile in formato EPUB (ottimizzato per dispositivi mobili e tablet) e PDF http://atlantide.ilsussidiario.net/
http://www.meetingrimini.org/news/default.asp?id=676&id_n=15644
http://www.meetingrimini.org/news/default.asp?id=676&id_n=15094
http://www.meetingrimini.org/news/default.asp?id=676&id_n=15257
http://www.meetingrimini.org/news/default.asp?id=676&id_n=15234
Villa Montanari-Rosati a Porto San Giorgio. Un’abitazione d’altri tempi immersa in una collina di grande verde. Oltre cento sedie disposte dinanzi ...
La Fondazione sarà presente con la redazione de ilsussidiario.net che, ogni giorno alle 20.45, manderà online il TG Meeting, sintesi ...
Fiera di Rimini – 24/30 agosto 2014 Programma: http://www.meetingrimini.org/
http://adolfoleoni.wordpress.com/2014/08/03/lalbero-della-vita-da-far-crescere-ovunque-da-il-resto-del-carlino-di-domenica-3-agosto-2014/
Per un’anteprima sulla spledida villa http://villamontanarirosati.it/
Interverrà Mario Elisei autore del volume in dialogo con il giornalista Adolfo Leoni
Il poeta-attore Sergio Soldani interpreterà alcune tra le più note poesie di Giacomo Leopardi. La lettura verrà accompagnata dalle note ...
Fatti e non fatti di Europa Presentazione di Atlantide della Fondazione per la Sussidiarietà Il mio amico Leopardi Presentazione del libro di Mario Elisei ...
“Fatti e non fatti d’Europa”. Questo il titolo dell’incontro di mercoledì 30 luglio a Porto San Giorgio. A tema, l’Europa, sicuramente. Ma a tema ...
Atlantide entra nel dibattito in vista delle prossime elezioni europee. E’ ancora possibile un’Europa dei popoli, un luogo di unità ...
http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2014/5/26/Ha-vinto-il-Grilloscetticismo/2/502251/
http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2014/5/16/ELEZIONI-Vittadini-Europa-e-welfare-quale-modello-/2/499497/
http://www.ilsussidiario.net/News/Editoriale/2014/5/6/I-barbari-europei/496516/
http://www.sussidiarieta.net/it/node/395?apri=Pubblicazioni
Il percorso che porta una piccola e media impresa a rivolgersi verso i mercati esteri è un iter di maturazione, prima ancora che di adeguamento di piattaforme ...
http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2014/3/13/L-INDAGINE-Vittadini-cosi-il-non-profit-puo-salvare-i-servizi-sociali/3/479231/
http://www.youtube.com/watch?v=VH4RMtcppAo&feature=share
il programma dettagliato
http://www.yourfuturefestival.univpm.it/
Relatori: Patrizia Sopranzi – Dirigente Regione Marche della P.F. “Innovazione, Ricerca e Competitività dei Settori produttivi” Mauro Terzoni ...
L’intervento del Presidente della Fondazione San Giacomo della Marca
Incontro con le più importanti società di progettazione europea italiane. Occorre prenotarsi specificando settori e temi che siintendono approfondire ...
Dall’Europa arrivano occasioni di sviluppo imprenditoriale, specie nel campo dell’innovazione. Le risorse comunitarie per lo sviluppo del sistema ...
Il significato dell’Europa e le testimonianze di quanti hanno sviluppato incontri, progetti, rapporti culturali e rapporti economici. Introduzione: ...
La mostra richiama l’anima profonda e ispiratrice dell’Europa, con un impulso di libertà, creatività, sviluppo per ciascuno dei suoi ...
il Resto del Carlino, domenica 2 febbraio 2014
William John “Bill” Evans (Plainfield, 16 agosto 1929 – New York, 15 settembre 1980) è stato ...
Prove di Sussidiarietà di Giorgio Vittadini
http://www.informazione.tv/index.php?action=index&p=55&art=46938#.Uo4MNtJg94R
Le tensioni nel Pdl che hanno portato alla scissione di ieri sera tra Silvio Berluscono e Angelino Alfano, le liti a distanza dei leader del Pd che si stanno ...
http://www.informazione.tv/index.php?action=index&p=55&art=46938#.Umkce3Dwl4Q
http://www.tracce.it/default.asp?id=376&id_n=37076
Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la sussidiarietà, anticipa in una intervista concessa a Michele Brambilla per la Stampa alcuni temi ...
Secondo appuntamento Domenica 14 aprile 2013 – ore 19,30 – “Piccolo Caffè dei Fiori” – via XX Settembre, 38 ...
Saluti: Graziano Di Battista Presidente Camera di Commercio di Fermo Intervengono: Fabio Ferrucci Docente di Sociologia presso l’Università degli Studi del ...
Ed invece Elvis potrebbe star tutto lì. In quella ricerca insistente. Un film di qualche anno fa ha tentato di dare una prima risposta.Ne ha discusso, ...
Leggi l’articolo Scarica l’invito